pecorino
ABRUZZO D.O.C.
Antiche cerimonie si celebravano in due momenti dell’anno, in autunno e in primavera, e rappresentavano il riposo e il risveglio perenne della natura nelle campagne, la “Celebrazione della Vita” la cui forza e rinascita sono riflesse nella spiga di grano. La ciclicità e la rigenerazione sono riti di passaggio che sanciscono i momenti essenziali della vita, come quello della transumanza durante la quale le greggi si spostavano, per l’antico tratturo, dalle zone collinari e montane verso i litorali marini nella stagione invernale e sul tragitto opposto in quella estiva cibandosi dell’uva “Pecorino”. Il nostro Pecorino, conserva il colore del biondo grano, giallo aureo e riflessi scintillanti. Il suo profumo è caratteristico e deciso con suadenti essenze di frutta anche tropicale, mango, melone, pompelmo e singolari sfumature speziate e gusto pieno, armonioso, sapido e di lunga persistenza. Accompagna antipasti delicati, primi piatti con salse bianche, anche a base di pesce.
Si consiglia di servire alla temperatura di 10°-12°C.

Uve
Pecorino.
Zona di produzione
Rosciano, Tenuta Milano e altre zone vocate Regione Abruzzo.
Tipologia dei terreni
Prevalentemente profondi, ricchi, tendenti all’argilloso.
Sistema di allevamento
Spalliera e altri sistemi tradizionali.
Fermentazione
In tini di acciaio inox, dopo contatto delle bucce con il mosto a freddo e pressatura soffice integrale.
Affinamento
In tini di acciaio inox e infine in bottiglia.
Mesi di affinamento complessivi
4
Gradazione alcolica
13% vol
Prima annata di produzione
2007
75 cl
Scopri anche
Condividi